Prezzi Medi Regionali

Dal 1/4/2023 VANNO ESPOSTI I PREZZI REGIONALI ...

Il Senato ha approvato definitivamente l'8 marzo scorso il decreto legge contenente le norme sui prezzi dei carburanti, il rafforzamento dei poteri di controllo del Garante per la sorveglianza dei prezzi e il sostegno per la fruizione del trasporto pubblico. 

Il provvedimento conferma, anche a seguito delle modifiche apportate dal Governo nel corso della prima lettura, l'obbligo per i distributori su strade e autostrade di esporre i cartelloni 

Cit. " con adeguata evidenza, cartelloni riportanti i prezzi medi di riferimento" (ossia il prezzo medio regionale, per gli impianti sulla rete non autostradale e il prezzo medio nazionale praticato sulla rete autostradale, per gli impianti disposto lungo la medesima rete)

Valori che sono calcolati dal Ministero delle Imprese e del Made In Italy sulla base delle comunicazioni ricevute da tutti gli esercenti. 

Multe fino a 2000 euro per chi non espone i cartelli con i prezzi ed ulteriori sospesioni per reiterazione 

Il capitolo sanzioni, corretto al ribasso dall'esecutivo, stabilisce multe comprese tra i 200 e i 2mila euro per la violazione degli obblighi di esposizione o aggiornamento settimanale dei prezzi e una griglia di giornate si sospensione dell'attività. 

Per l'invio dei prezzi al Mi.Se rimane inviariato il tempo di comunicazione in base alla disposizioni attuative di cui al D.M. 15 ottobre 2010 ed al D.M. 17 gennaio 2013

R.C.PROJECT vi propone pertanto il servizio DIGITALFUEL LIGHT a prezzi speciali , contattate commerciale@rcproject.it  oppure chiamateci al 0574 194 0539 


OSSERVATORIO PREZZI CARBURANTI
DECRETO-LEGGE 14 gennaio 2023, n. 5 (GU n.11 del 14-1-2023)nuovo emendamento